Lavoratori italiani sempre più stanchi e sfiduciati: solo il 46% è motivato, ma l’IA spinge produttività e creatività
Prevenzione antimafia nelle attività economiche. Protocollo di legalità tra Ministero dell’Interno e Confartigianato
L’equivoco del nome “Intelligenza”. Siamo sicuri di non fraintendere la forza che sta riscrivendo Internet?
Please go to your Post editor » Post Settings » Post Formats tab below your editor to enter video URL. Video Pillole 524 mila assunzioni previste dalle imprese a settembre giovedì, 8 Settembre 2022 di Redazione 1 minuto di lettura Sono 524 mila le assunzioni previste dalle imprese a settembre, 2 mila in meno rispetto a quanto programmato un anno fa. Lo rende noto Unioncamere. fsc/sat/gsl Consigliati Cop30, Pichetto “Ue può dirsi soddisfatta” Ucraina, Tajani “L’Europa deve essere protagonista dell’accordo di pace” Sanità, intelligenza artificiale tra opportunità e nodi etici Facebook X Pinterest Linkedin Whatsapp Reddit Email Redazione “La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese. Lascia un commento Annulla rispostaYour email address will not be published. Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto: Acconsento
Lavoratori italiani sempre più stanchi e sfiduciati: solo il 46% è motivato, ma l’IA spinge produttività e creatività
Prevenzione antimafia nelle attività economiche. Protocollo di legalità tra Ministero dell’Interno e Confartigianato
L’equivoco del nome “Intelligenza”. Siamo sicuri di non fraintendere la forza che sta riscrivendo Internet?