0
COMUNITA' DI SAN'EGIDIO, CONFERENZA STAMPA E BENVENUTO DI PROFUGHI PROVENIENTI DAI CAMPI DI DETENZIONE DELLA LIBIA

Migranti: l’Italia rinnova gli accordi con la Libia, ma non cessano le torture

martedì, 6 Settembre 2022
1 minuto di lettura

Ogni giorno venti o trenta migranti profughi in movimento si rivolgono al presidio dell’associazione umanitaria Baobab Experience di Roma: la maggior parte per andare, quasi nessuna per restare.

Sono giovanissime e giovanissimi, originari soprattutto del Corno d’Africa, tutti sono passati per i lager libici, tutti hanno subito violenze inenarrabili.

“Gli eritrei sono più fortunati – racconta Salma, 19 anni, sudanese – perché spesso hanno i soldi per comprarsi la libertà. Può accadere che vengano torturati per qualche giorno, così i carcerieri inviano i filmati delle violenze alle famiglie. In questo modo i parenti pagano. Noi no. Noi siamo poveri. Noi veniamo venduti come schiavi prima di poter tentare la via del Mediterraneo”.

Una denuncia che anche i missionari presenti in Africa muovono da più di una decina di anni. Ciononostante l’Italia ha rinnovato per la quinta volta gli accordi con la Libia per calmierare gli ingressi via mare. È come nascondere la polvere sotto il tappeto, ma non è sporco, è sangue.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Alarm Phone: 400 migranti in pericolo nella zona di ricerca e soccorso maltese

Alarm Phone ha confermato che 400 migranti a bordo di…

Immigrazione: 16 migranti sbarcati a Lampedusa

Nuovo sbarco in nottata a Lampedusa. Un barchino con 16…