0

Libera parla ai giovani dei beni confiscati alla mafia

lunedì, 29 Agosto 2022
1 minuto di lettura

I campi di formazione sui beni confiscati alle mafie di “E!state Liberi!” dell’associazione Libera, ripartono da Corleone. Il progetto è finalizzato alla valorizzazione e alla promozione del riutilizzo sociale dei beni confiscati e sequestrati alla malavita organizzata, nonché alla formazione dei partecipanti sui temi dell’antimafia sociale e alla conoscenza dei territori coinvolti.   Saranno 12 i campisti che prenderanno parte all’iniziativa, che inizierà oggi 29 agosto e si concluderà il 4 settembre. Giovani provenienti da tutta Italia e dall’Europa saranno ospiti della cooperativa Pio La Torre – Libera Terra presso l’Agriturismo Terre di Corleone, bene confiscato alla mafia in contrada Drago, a 7 chilometri dal centro urbano del Paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Le prossime tappe della lotta alla piovra

Trent’anni sono tanti, forse troppi, per catturare un boss che…

Mattarella “La mafia esiste tuttora, non è stata sconfitta”

“La mafia esiste tuttora, non è stata sconfitta. Estende i…