0
ESTERNO UNIVERSITA’ CATTOLICA MILANO CHIOSTRI CHIOSTRO STUDENTI COLONNE

Scuola: Codacons, spesa può raggiungere i 1.300 euro a studente

domenica, 28 Agosto 2022
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Non si arrestano i rincari per il corredo scolastico, con gli zaini firmati da influencer e personaggi famosi che sul web vengono venduti a prezzi anche superiori ai 200 euro. Lo afferma il Codacons, che segnala come l’avvicinarsi della riapertura delle scuole abbia fatto salire i prezzi del corredo scolastico, complice l’emergenza energia che aggrava i costi di produzione per le imprese del settore. Tra i giovanissimi spopola quest’anno il materiale per la scuola firmato da youtuber, influencer, personaggi famosi e squadre di calcio – spiega il Codacons – Prodotti richiestissimi che segnano le tendenze per l’anno scolastico 2022/2023 e vengono venduti sul web a prezzi stratosferici: per uno zaino griffato di ultima edizione si arriva a spendere oltre 200 euro; un astuccio “griffato” completo, dotato di penne, pennarelli, matite, gomme ecc., costa fino a 60 euro, mentre un diario di marca raggiunge quest’anno la soglia dei 30 euro. Il Codacons ha inoltre registrato sensibili rincari dei prezzi rispetto allo scorso anno per tutto il materiale scolastico: contrariamente ai dati forniti ieri da una piccola e secondaria associazione che ha diffuso stime parziali ed errate, quest’anno per quaderni, diari, astucci, diari, e tutto il materiale legato alla scuola si registrano incrementi medi dei listini del +7%, con punte del +10% per i prodotti “griffati”.Alla base dei rincari – spiega il Codacons – i maggiori costi di produzione in capo alle imprese del settore determinati dal caro-energia, e la crisi delle materie prime che ha fatto salire sensibilmente le quotazioni di alcuni prodotti come la carta o il tessile. La spesa per il corredo scolastico completo per l’intero anno può così raggiungere quota 588 euro a studente se si scelgono solo prodotti griffatissimi – analizza il Codacons – a cui va aggiunto il costo per libri di testo (variabile tra i 300 e i 600 euro a studente a seconda della scuola e del grado istruzione) e quello per il materiale tecnico (compassi, righe e squadre, goniometri, dizionari, ecc.) con la spesa complessiva che può raggiungere quest’anno quota 1.300 euro a studente.(ITALPRESS).
ITALPRESS).

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Scuola, Anief: “Ultimo treno per evitare il record di supplentite”

“Pacta servanda sunt dicevano i latini: è la settimana decisiva…

Anief: “Migliaia di posti liberi a supplenti improvvisati”

“Dopo l’allarme lanciato qualche giorno fa in Lombardia, dove si…