0

La guerra in Ucraina al Festival “Giornalisti del Mediterraneo”

mercoledì, 24 Agosto 2022
1 minuto di lettura

La testimonianza di tanti cronisti che sono stati in prima linea a raccontare lo strazio delle città ucraine martoriate dai bombardamenti e quello dei profughi animeranno la XIV edizione del Festival “Giornalisti del Mediterraneo” a Otranto dal 7 al 10 settembre prossimi.

Non sarà però l’unico tema affrontato nei quattro giorni del Festival, che produrrà momenti di confronto anche sui temi che gli sono più congeniali: l’accoglienza e il dialogo in primis, ma anche la crisi energetica, la tutela ambientale e la sostenibilità, le prospettive del turismo, la tutela dei minori.

A promuovere come sempre la riflessione sui temi che animano il dibattito internazionale opinionisti, esperti, rappresentanti del mondo delle istituzioni che si confronteranno nei dibattiti e nei workshop in programma nei primi tre giorni del Festival. La quarta ed ultima giornata, invece – quella del 10 settembre – sarà dedicata alla consegna dei premi “Caravella del Mediterraneo”, riconoscimento ispirato alla capacità del “Mare Nostrum” di mettere in relazione Oriente e Occidente, popoli e culture, religioni e linguaggi.

“Sarà un’edizione particolare del Festival, per la caratura degli ospiti e per i tempi che stiamo vivendo, che ci mettono a dura prova – spiega Tommaso Forte, giornalista e ideatore del Festival -. Proprio per questo, per la difficoltà del periodo che stiamo affrontando, siamo tutti chiamati a dare il nostro contributo, in termini di riflessione come pure con azioni concrete: promuovendo ad esempio la pace tra i popoli in un momento in cui la pace internazionale è messa a rischio”.

La soddisfazione del vicesindaco di Otranto, Cristina De Benedetto, è tangibile: “Siamo felici di promuovere un appuntamento che rende la nostra Città capitale del dibattito internazionale. Il Festival accende i riflettori sul Mediterraneo, che ha necessità di mantenere aperto il dialogo fra i Paesi che vi si affacciano. Durante le varie serate si affronteranno temi di grande attualità, e gli ospiti di quest’anno sapranno certamente rendere interessante ogni momento di approfondimento. Per questo invito tutti a partecipare a questa ricchissima edizione”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pnrr, entro giugno 58 impegni, 9 realizzati. Draghi e il principio di realtà

Distratti dalle polemiche sulla guerra, i partiti della grande coalizione…
Volodymyr Zelensky

Zelensky “Ottimo incontro con Trump”. Usa pronti a garantire sicurezza Ucraina

Mentre i fronti di guerra in Ucraina continuano a essere…