0

Partenariati estesi, Uniba premiata in dieci linee di ricerca

giovedì, 18 Agosto 2022
1 minuto di lettura

Uniba è premiata in 10 linee di ricerca in relazione al bando promosso dal MUR all’interno della Missione 4 “Istruzione e ricerca” ,Componente 2 “Dalla ricerca all’ impresa” del PNRR, per favorire la collaborazione tra Università, centri di ricerca e imprese, attraverso la creazione di partenariati estesi, ossia reti diffuse di università, enti pubblici di ricerca, altri soggetti pubblici e privati impegnati in attività di ricerca, riconosciuti come altamente qualificati, e organizzati secondo un modello di governance Hub & Spoke. In 5 di questi progetti l’Università di Bari è spoke e sono quelli che riguardano: Intelligenza artificiale; Rischi ambientali, naturali e antropici; Cultura umanistica e patrimonio culturale; Sostenibilità economico-finanziaria dei sistemi e dei territori e Modelli per un’alimentazione sostenibile.

UniBa è co-leader sul progetto “Conseguenze e sfide dell’invecchiamento” e presente come partner su 4 progetti legati alle seguenti tematiche: Scienze e tecnologie quantistiche; Cybersecurity; Neuroscienze e neurofarmacologia e Malattie infettive emergenti. “La valutazione dei progetti sui Partenariati estesi – ha dichiarato il Rettore Stefano Bronzini – premia l’eccellenza presente in UniBa, trasversale a tutti gli ambiti scientifico-culturali del nostro Ateneo. Siamo certi che le attività di ricerca potranno, in collaborazione con Università, enti di ricerca e imprese, avere significative ricadute sul territorio”.

Il bando conta su euro 1,61 miliardi totali (di cui almeno il 40% nelle regioni del Mezzogiorno). I progetti di R&D includeranno anche investimenti in capitale umano e ricerca di base presso università, imprese, centri di ricerca, tra cui 100 ricercatori a termine, di cui il 40% dovrà essere di genere femminile e dovrà esserci un bilanciamento territoriale con il coinvolgimento anche del Sud e delle Isole.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Università: Open Day UniBa venerdì a Palazzo Ateneo

Venerdì dalle 10.00 alle 17.00 nei cortili del Palazzo Ateneo…