martedì, 1 Luglio, 2025
Economia

A giugno cresce il debito pubblico

Secondo i dati della Banca d’Italia, il debito delle Amministrazioni pubbliche, a giugno, è aumentato di 11,2 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.766,4 miliardi. L’aumento è dovuto all’incremento delle disponibilità liquide del Tesoro (4,9 miliardi, a 86,2), al fabbisogno (4,2 miliardi) e alla variazione dei tassi di cambio (2,2 miliardi).   Con riferimento alla ripartizione per sottosettori, il debito delle Amministrazioni centrali è aumentato di 12,5 miliardi mentre quello delle Amministrazioni locali è diminuito di 1,3 miliardi; il debito degli Enti di previdenza è rimasto pressoché invariato. Alla fine di giugno sia la quota del debito detenuta dalla Banca d’Italia sia la vita media residua del debito sono rimaste stabili, rispettivamente al 25,8 per cento e a 7,7 anni.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Massafra: tra cielo e roccia, il tesoro nascosto delle chiese rupestre

Ileana Pirillo

Meloni su Borsellino: “Gli italiani devono sapere la verità”

Chiara Catone

Dazi, sprint finale tra Ue e Usa. Sefcovic a Washington, mentre Trump spinge la sua legge di bilancio

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.