0
SERGIO SILVESTRINI CNA

Cna: faccia a faccia con i leader politici. Ecco il decalogo delle imprese per il rilancio dell’Italia

martedì, 9 Agosto 2022
1 minuto di lettura

“Faccia a faccia” con i leader politici italiani in vista del voto del 25 settembre. L’invito arriva dalla Confederazione nazionale degli artigiani in vista del voto per il rinnovo del Parlamento, “nell’auspicio di una legislatura a misura anche degli artigiani e delle piccole imprese”.

Guardare al futuro
La Confederazione nazionale dell’artigianato e della piccola e media impresa ha una richiesta:
“che alla cultura emergenziale si sostituisca una ritrovata capacità di guardare le profonde trasformazioni che investono la società italiana”, sollecita la Cna, “in modo da recuperare la centralità dei soggetti sociali, veri e propri connettori ai processi reali”.

Le proposte
La Cna ha preparato un decalogo, una serie di proposte concrete per un “nuovo patto sociale”, scrive la Confederazione, “mirato a ripartire dalle nostre solide radici per ri-avviare decisamente lo sviluppo
economico e sociale dell’Italia”.

Il decalogo delle imprese
Il pacchetto organico di proposte è suddiviso in dieci capitoli dedicati: Energia, con un focus sulla scelta strategica dell’autoproduzione; Semplificazione, ritenuta la strada maestra del cambiamento; Politica industriale, tagliata su artigiani e piccole imprese; Export, Made in Italy, Turismo, tre leve di crescita; Lavoro,
contrattazione collettiva, formazione, rappresentanza, per favorire una occupazione di qualità e uno scatto di produttività; Fisco, chiesto più leggero, più semplice e più orientato all’espansione; Concorrenza, in
un’ottica di tutela delle piccole imprese; Infrastrutture, materiali e immateriali, per irrobustire l’ossatura del nostro Paese; Legalità, da perseguire combattendo la criminalità ma anche tutte le forme di abusivismo, sommerso, riciclaggio e usura; Welfare e Pensioni, per assicurare condizioni dignitose agli anziani e ai cittadini più fragili

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Grano e mais. Coldiretti: sbloccare il porto di Odessa. Si rischia la carestia

Salvare dalla carestia i Paesi poveri. Far uscire dalla spirale…

Marinelli (Fiom-Cgil): agli azionisti Stellantis 3.3 miliardi. Riconoscere un bonus di 200 euro ai lavoratori

Se Stellantis, può dare agli azionisti un dividendo di 3,3…