0
European Union EU flag waving in the wind over cloudy blue sky low angle view close up.

Da Ue 433 mln per Italia, Belgio e Lussemburgo

venerdì, 29 Luglio 2022
1 minuto di lettura

Annunciato l’introduzione di un nuovo pacchetto di misure a sostegno di Belgio, Italia e Lussemburgo dalla Commissione europea, per i loro sforzi finalizzati all’accoglienza dei rifugiati che fuggono dalla guerra in Ucraina. Il React-EU prevede un finanziamento totale di 433 milioni dal Fondo di Sostegno Sociale Europeo che in Belgio saranno interamente dedicati a sostenere l’occupazione in generale e l’inserimento lavorativo dei rifugiati ucraini, con particolare attenzione alle abilità digitali. In Lussemburgo questi fondi convergeranno nel Fondo d’Aiuto per il più poveri per il potenziamento per gli aiuti alimentari ai più bisognosi e alle famiglie più a rischio di scivolare sotto la soglia di povertà, come diretta conseguenza della pandemia.   Infine, in Italia, questi fondi verranno aggiunti a quelli già presenti nel programma “Capacità istituzionale e di governo” per compensare i 23.200 medici che hanno lavorato oltre l’orario consentito, per l’assunzione di nuovi professionisti nel settore e per l’acquisto di ulteriori dosi di vaccino. Nel 2021, il React-EU ha già consegnato oltre 40 miliardi agli Stati membri, oltre ai 3,5 miliardi di anticipi per le tranche 2022 e 2023. Nel programma europeo Fast-Care si prevede un aumento dei pagamenti anticipati fino a sette miliardi.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Paesi Ue chiedono misure condivise su prezzi gas

I Paesi membri della Unione europea hanno chiesto alla Commissione…

Il made in Italy +22,6% in Iraq nei primi 11 mesi del 2021

L’Italia, nel periodo gen/nov 2021 secondo i dati EuroStat, ha…