0

Commercio extra Ue, a ottobre export +6,1% e import -3,9%

giovedì, 28 Novembre 2019
1 minuto di lettura

A ottobre l’Istat stima, per l’intescambio commerciale con i paesi extra Ue, un marcato aumento congiunturale per le esportazioni (+6,1%) e una contrazione per le importazioni (-3,9%). L’incremento congiunturale è trainato dal forte aumento delle vendite di beni strumentali (+21,4%) mentre tutti gli altri raggruppamenti principali di industrie sono in diminuzione. Dal lato dell’import, la flessione congiunturale è più intensa per l’energia (-12,2%).

Gli acquisti di beni di consumo durevoli (+2,8%) sono invece in aumento. Nell’ultimo trimestre mobile (agosto-ottobre 2019), la dinamica congiunturale dell’export verso i paesi extra Ue risulta positiva (+2,9%) ed è particolarmente intensa per l’energia (+21,0%) e i beni strumentali (+5,1%).

Nello stesso periodo, le importazioni mostrano una lieve diminuzione congiunturale (-0,7%), determinata dall’energia (-3,2%). A ottobre le esportazioni sono in marcato aumento su base annua (+8,4%). L’incremento è rilevante per i beni strumentali (+17,4%).

A differenza delle esportazioni, le importazioni registrano una marcata flessione tendenziale (-9,3%) principalmente determinata dall’energia (-25%). Il saldo commerciale a ottobre 2019 è stimato pari a +5.969 milioni, in forte aumento rispetto a +2.837 milioni di ottobre 2018. Da inizio anno aumenta l’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici (da +54.581 milioni di gennaio-ottobre 2018 a +59.702 milioni di gennaio-ottobre 2019).

A ottobre un marcato aumento tendenziale contraddistingue le vendite verso paesi Asean (+25,1%), Stati Uniti (+24,5%) e Russia (+21,5%). Al contrario, l’export verso i paesi Opec (-16,8%) è in forte diminuzione. Gli acquisti dai paesi Opec (-38,2%) e paesi Mercosur (-26,5%) registrano flessioni tendenziali molto più ampie della media delle importazioni dai paesi extra Ue. In aumento gli acquisti da Stati Uniti (+15,9%) e Russia (+12,1%). (Italpress)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ad agosto in calo l’export extra Ue

Ad agosto 2021 l’Istat stima, per l’interscambio commerciale con i…

Von der Leyen: “La minaccia di una guerra non è impossibile. Prepariamoci”

Von der Leyen che evoca la minaccia di una guerra…