0

La UE pensa a fondo di 500 MLN per industria difesa

venerdì, 22 Luglio 2022
1 minuto di lettura

La Commissione europea ha avanzato la sua proposta di regolamento per il rafforzamento dell’industria europea della difesa mediante appalti congiunti per il periodo 2022-2024. Il regolamento prevede di mettere in atto uno strumento europeo a breve termine che rafforzi le capacità industriali europee della difesa tramite appalti congiunti aggiudicati dagli Stati membri della UE.   Lo strumento risponde alla richiesta degli Stati membri di soddisfare le esigenze più urgenti e critiche di prodotti per la difesa, derivanti dall’aggressione della Russia all’Ucraina.

La Commissione propone di impegnare 500 milioni di euro dal bilancio dell’UE dal 2022 al 2024. Lo strumento incoraggerà gli Stati membri a mettere in comune le forniture e facilitare l’accesso di tutti gli Stati membri ai prodotti della difesa di cui hanno urgente bisogno.   Rafforzerà inoltre l’interoperabilità e consentirà alla base industriale e tecnologica della difesa europea di adeguare e aumentare le sue capacità di produzione. Lo strumento sosterrà le azioni di consorzi composti da almeno 3 Stati membri. Le azioni ammissibili possono comportare una nuova cooperazione in materia di difesa o l’estensione di quelle esistenti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Coldiretti. Prandini: dalla Ue 35 miliardi, il nuovo Governo tuteli le imprese

Un appello per non perdere 35 miliardi di fondi europei…

Dal Parlamento Ue via libera a nuove norme per l’Unione della Salute

STRASBURGO (FRANCIA) (ITALPRESS) – Il Parlamento Europeo, riunito in sessione…