sabato, 22 Febbraio, 2025
Società

Mattarella: “Repubblica si Inchina a memoria caduti Lumellogno 1922”

“La popolazione di Lumellogno, frazione di Novara, si oppose con determinazione, nei giorni del 15-16 luglio 1922, al dilagare della violenza fascista contro le organizzazioni dei lavoratori e le istituzioni democratiche locali, dando vita ad una delle pagine più significative e sofferte della resistenza all’attacco che si manifestava in tutto il Nord-Italia contro le libertà costituzionali dell’epoca”.

È quanto si legge in un messaggio inviato dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Prefetto di Novara, Francesco Garsia. “Donne, anziani e giovanissimi – prosegue – non esitarono ad unirsi ai lavoratori – che, da giorni, si opponevano alle ripetute aggressioni – difendendosi con gli strumenti di lavoro quotidiano e sfidando i colpi delle armi da fuoco dei fascisti che provocarono 6 vittime e diversi feriti, manifestando quelle “elevate virtù civiche” e quei “profondi ideali di libertà e democrazia” che portarono nel 2007, al conferimento al gonfalone della città di Novara, per queste ragioni, della Medaglia d’Oro al Merito civile”.

“A distanza di cento anni – prosegue – la Repubblica si inchina alla memoria di quei caduti.
Il loro sacrificio, la coerenza in quei valori hanno contribuito, nel tempo, a superare la dittatura che si era imposta e a costruire la democrazia nel nostro Paese, alimentando la consapevolezza in un percorso di libertà e crescita sociale fondamento della nostra Costituzione”. (ITALPRESS)

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Steve Bannon accusato di aver fatto il saluto nazista al Congresso dei Conservatori

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.