0

Commercio: chiusure domenicali, Federdistribuzione “Meno occupazione”

giovedì, 31 Gennaio 2019
1 minuto di lettura

“Nel giorno in cui l’Istat annuncia che l’Italia è tornata in recessione, si riapre la polemica sulle chiusure domenicali e festive dei negozi, con una bozza di disegno di legge che non potrà che aggravare il già complesso quadro che il Paese dovrà affrontare.

Il testo, per quanto noto al momento, produrrà un effetto molto negativo sul sistema Paese: diminuiranno i livelli occupazionali di 30.000 unità, caleranno i consumi per oltre 4 miliardi, peggioreranno le aspettative delle imprese, con conseguente riduzione degli investimenti, ci sarà meno servizio ai consumatori, costretti a modificare le proprie abitudini di acquisto ormai consolidate da oltre 7 anni di aperture domenicali, si creeranno distorsioni nella concorrenza tra imprese e disparita’ di trattamento tra i cittadini per il potere dato agli enti territoriali”.

Cosi’, in una nota, Federdistribuzione, che poi aggiunge: “Cambieranno inoltre le dinamiche del mercato, dando ulteriore impulso all’e-commerce e penalizzando il commercio fisico, che è un settore ad alta intensità occupazionale. Siamo da sempre contrari a interventi che creino ostacoli all’attività d’impresa e alla libertà dei consumatori, e questo vale soprattutto in una fase economica nella quale questi fattori possono rappresentare un pilastro su cui costruire la ripresa dell’Italia. Chiediamo che la voce del commercio sia nuovamente ascoltata, prima di prendere decisioni che potrebbero essere di danno irreversibile per la fiducia e l’economia del nostro Paese”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

A luglio lieve flessione delle vendite al dettaglio

A luglio 2021 si registra una lieve flessione congiunturale delle…

“Acqua e sapone”, poesia e scienza di una impresa. Barbarossa: “Coccoliamo chi ci sceglie”

Vi racconteremo il vero Made in Italy. Dietro un’impresa di…