0

85% donne con sclerosi multipla teme di non avere figli

venerdì, 25 Gennaio 2019
1 minuto di lettura

Oltre 79.000 donne italiane soffrono di sclerosi multipla, una malattia cronica e progressiva che, essendo diagnosticata nella maggior parte dei casi tra i 20 e i 40 anni, si manifesta nel periodo piu’ florido e produttivo della vita della donna, influenzando inevitabilmente la pianificazione familiare. Se un tempo a queste donne era fortemente sconsigliato avere figli, oggi le evidenze scientifiche dimostrano che e’ possibile realizzare questo progetto di vita senza modificare a lungo termine l’andamento della malattia e senza causare danni al nascituro. Cio’ nonostante persistono ancora errate convinzioni che minano il desiderio di maternita’ in molte donne con sclerosi multipla, come dimostra un’indagine europea realizzata nel 2017 in cinque paesi, tra cui l’Italia, condotta su 1000 pazienti tra i 25 e i 35 anni: l’85% delle italiane con sclerosi multipla teme di non poter avere figli e il 49% dichiara di avere paura di trasmettere la malattia al proprio bambino.

Per migliorare l’accessibilita’ ai servizi erogati dai Centri Clinici Sclerosi Multipla e sostenere le donne colpite dalla malattia alla ricerca di una gravidanza, nasce il progetto “Una Cicogna per la Sclerosi Multipla”, una nuova iniziativa promossa da Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, con il patrocinio di AISM, Associazione Italiana Sclerosi Multipla Onlus e SIN, Societa’ Italiana di Neurologia e il contributo incondizionato di Teva. L’obiettivo e’ quello di costituire un network di strutture cliniche che offrono servizi multidisciplinari dedicati ai vari momenti di vita delle donne, in particolare della gravidanza, a partire dal counselling preconcezionale. I Centri Clinici Sclerosi Multipla sul territorio nazionale possono candidarsi compilando un questionario online volto a verificare la presenza di specifici requisiti, identificati da una commissione multidisciplinare di esperti, necessari per accedere al network, che verra’ presentato durante la cerimonia di premiazione il 28 marzo.

“Onda e’ ancora una volta impegnata in un progetto a fianco delle donne che lottano – commenta Francesca Merzagora, Presidente Onda -, in questo caso contro la sclerosi multipla, per realizzare il loro desiderio di maternita’. La cicogna assegnata ai centri clinici multidisciplinari le guidera’ nel trovare supporto, competenze specifiche e assistenza nella pianificazione del loro progetto familiare”. (ITALPRESS).

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Appello al Governo. Cia-Agricoltori: “Opzione Donna”, il trattamento pensionistico deve essere uguale per tutte le donne lavoratrici

Le donne lavoratrici devono essere tutte poste sullo stesso piano…

Uomini che odiano le donne. Stretta sulla prevenzione

Misure molto rigide dell’Esecutivo sugli uomini che maltrattano le donne…