0

Sisto: “Quorum o no riforma è tragedia costituzionale”

lunedì, 7 Gennaio 2019
1 minuto di lettura

“Basterebbe una riforma dei regolamenti parlamentari per risolvere il problema della democrazia diretta”. Cosi’ al Gr Rai il deputato e capogruppo di Forza Italia in Commissione Affari costituzionali alla Camera Francesco Paolo Sisto, che ha proseguito: “La riforma dell’articolo 71 della Costituzione e’ un attacco frontale alla democrazia rappresentativa. Vedremo quale sara’ la posizione finale della maggioranza sul quorum per il referendum propositivo, ma in ogni caso l’intervento restera’ una ‘tragedia’ costituzionale, sia pure un po’ meno tragica. Il tentativo e’ comunque chiarissimo: scardinare i principi delle democrazie occidentali seguendo un disegno pericoloso, che non deve fare meno paura solo perche’ a metterlo in atto sono persone poco credibili. La democrazia diretta non puo’ sostituire quella rappresentativa, deve rafforzarla. In questo caso, invece, si vuole soppiantare il Parlamento in favore di un manipolo di ‘professionisti della firma’ che possono scrivere le leggi indipendentemente da deputati e senatori. Noi respingiamo in toto questa folle riforma, quorum o meno”, ha concluso. (Italpress).

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Autogol dei referendum-manifesto. Salvini faccia come Fanfani: si dimetta

Quesiti incomprensibili, di difficile interpretazione anche per esperti del settore,…

Giustizia, Salvini: “Referendum bel passo, ma arrivare in fondo”

“Sulla giustizia è un grande passo. Vediamo di evitare le…