0

Salvini: “Sindaci disobbedienti ne rispondono a cittadini”

venerdì, 4 Gennaio 2019
1 minuto di lettura

Nel corso della puntata di oggi di “Stasera Italia”, in onda questa sera alle 20.30 su Retequattro, i microfoni della trasmissione hanno raggiunto il vicepremier e Ministro dell’Interno Matteo Salvini che, alla domanda se mandera’ degli ispettori per controllare l’operato dei sindaci che vorrebbero disobbedire, ha risposto: “No, ne risponderanno ai loro cittadini. Probabilmente non essendo in grado di rispondere ai problemi delle loro citta’, cercano di fare polemiche a gratis, attaccando il Ministro dell’Interno. La risposta degli italiani, dei palermitani, dei milanesi, dei napoletani, mi sembra chiara ed evidente. Ci sono delle regole, c’e’ buon senso, c’e’ un ordine da rispettare, quindi questo e'”. Alle affermazioni dei sindaci che sostengono che con questo decreto si alimenta l’insicurezza, risponde: “Non hanno letto il decreto. Si garantiscono tutti i diritti che si garantivano fino a ieri ma si taglia semplicemente il business dell’immigrazione. Se c’e’ qualcuno che e’ nostalgico dei 5 miliardi di euro sbattuti via e pagati dagli italiani per mantenere centinaia di migliaia di finti profughi che stanno qua per anni, ha trovato il ministro e il Governo sbagliati”.

Sulla polemica legata al periodo in cui Salvini invitava i sindaci leghisti a disobbedire alla legge Cirinna’, dice: “Faccio il ministro, mi occupo di futuro e non del passato. Mi occupo di far rispettare le regole”. Quando gli viene chiesto se prevede una punizione nei confronti dei sindaci in “rivolta”, risponde: “No, ho cosi’ tanto lavoro che non ho tempo per far polemica con chi cerca questo” e, a proposito dell’invito a dimettersi, lanciato ieri dal Ministro ai sindaci, conclude: “Scelgano loro se vogliono fare i sindaci o vogliono un Paese senza regole. Io non li obbligo a far niente”. (Italpress).

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Irlanda del Nord: terzo giorno di rivolte razziste a Ballymena

Continuano, per il terzo giorno consecutivo, le violente rivolte nella…

Strage 3 ottobre, Lampedusa “al centro dell’Europa”

Il prossimo 3 ottobre, per un giorno, Lampedusa sarà “al…