domenica, 23 Febbraio, 2025
Società

Il 64% delle PMI non sa accedere a risorse del PNRR

Secondo la Fondazione Symbola per il 31% delle Piccole e Medie Imprese italiane il problema principale non risiederebbe tanto nel potere di investimento quanto nella propria capacità progettuale che permetterebbe loro di cogliere tutte le opportunità derivanti dai finanziamenti pubblici e dal PNRR. “Per il 64% delle piccole e medie imprese il problema non sono le risorse, ma quali investimenti fare e come farli. Qui c’è un tema fondamentale: se non si aiutano e affiancano le imprese per fare questo passaggio di investimento, alla fine del percorso la produttività delle aziende non crescerà in maniera sufficiente a far crescere il Pil e ad intaccare l’enorme mole del debito italiano”. ha detto il segretario generale di Unioncamere, Giuseppe Tripoli, intervenendo al seminario estivo di Symbola a Treia (Macerata).   Secondo Tripoli è necessario allora “che il Pnrr abbia anche una dimensione comunitaria (Camere di commercio, associazioni imprenditoriali, fondazioni ecc.), che significa tra l’altro informare ed affiancare i 4,9 milioni di micro e piccole imprese italiane affinché colgano le molteplici opportunità messe in campo”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.