0

Ginnastica: Tecchi “Un grande anno, ma vogliamo migliorarci”

sabato, 22 Dicembre 2018
1 minuto di lettura

“Il 2018 è stato un grande anno per la Federginnastica. Sarebbe un grandissimo successo, ma poiché siamo avidi di sport vogliamo migliorarlo, non solo ripeterlo”. Così il presidente della Federginnastica Gherardo Tecchi, in un’intervista all’Italpress, ha riassunto i risultati dell’anno appena trascorso.

“È andato benissimo, abbiamo avuto un aumento considerevole di abbonati e di società. Inoltre, abbiamo brillato a livello internazionale con le farfalle di Emanuela Maccarani, con Giorgia Villa nell’artistica femminile che ha vinto 4 medaglie alle Olimpiadi giovanili di Buenos Aires, quindi con Marco Lodadio bronzo agli anelli ai Mondiali di Doha. Accanto a questi successi, anche l’oro ai Mondiali di aerobica con Davide Donati e Michela Castoldi. Insomma, un bottino di medaglie, di risultati estremamente importanti che fa ben sperare per le qualificazioni olimpiche del 2019, con le farfalle tra l’altro già qualificate” ha detto orgoglioso Tecchi. Tra i risultati del 2018 anche qualcosa che ha a che fare con le strutture: l’apertura dell’accademia internazionale di ritmica a Desio e la ristrutturazione delle sede federale. “Sono due cose che abbiamo voluto fortemente e che hanno visto l’incoraggiamento e l’intervento del Coni e del Credito sportivo.

Finalmente siamo riusciti a fare la sede per le farfalle, dove potranno allenarsi senza problemi, e siamo orgogliosi della sede federale che abbiamo rimesso totalmente a nuovo, magnificando i nostri campionati dal 1900 in avanti. Per noi è storia, storia d’Italia, del Coni ed era importante farlo anche per questo” le parole del numero uno della FGI, che nel 2019 festeggerà i 150 della fondazione. Sarà la Fenice di Venezia (1 aprile 2019) a dare il via ai festeggiamenti, culminati anche con un libro che ripercorrerà un secolo e mezzo di storia. “Sono 150 anni di storia, secondo me portati bene a 360 gradi perché noi facciamo la cultura sportiva: questa è rimasta nel nostro dna. Non pensiamo solo alle Olimpiadi, ma anche alla scuola, ai ragazzi, a chi vuole fare della ginnastica un benessere. Venezia darà il via perché a Venezia tutto nacque grazie a Costantino Reyer che omaggeremo con una targa ricordo”. (Italpress).

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

In Romagna i ‘World Sports Games’

Cervia, Cesena, Cesenatico, Forlì, Misano Adriatico, Ravenna e Riccione: saranno…