(TURCHIA) (ITALPRESS/MNA) – La Turchia è riuscita a portare la quota della produzione locale di turbine eoliche al 72% e il governo ha l’ambizione di attrarre maggiori investimenti nel settore. Inoltre, il paese esporta l’80% della produzione. Secondo Ziya AltunyaldIz, capo della commissione parlamentare per l’industria, il commercio, l’energia, le risorse naturali, l’informazione e la tecnologia, sono attive in Turchia le cinque maggiori società mondiali nel settore della produzione di turbine eoliche e della relativa componentistica e sono in corso ulteriori investimenti. Altunyaldiz, ha affermato che l’industria impiega diecimila persone nella regione di Smirne, che già ospita il 18% della capacità eolica installata del paese. Altunyald?z ha sottolineato che presto potrebbero essere investiti altri 15-20 miliardi di euro, il che si traduce in cinquemila posti di lavoro in più. La Turchia ha superato la soglia di 11 GW di capacità eolica. Lo riferisce il quotidiano locale Hurriyet Daily News. Il governo di Ankara è impegnato a sostenere gli investimenti nazionali in apparecchiature per le energie rinnovabili.
La Turchia è severa nel richiedere una quota elevata di apparecchiature di fabbricazione nazionale nei progetti e nelle gare di energia rinnovabile. Supporta prodotti e servizi di provenienza locale nel settore, come il complesso di produzione di Kalyon ad Ankara per il progetto della centrale solare da 1 GW a Karapinar. La regione di Smirne è destinata a consolidare la sua posizione di fulcro dell’energia eolica del paese, ha affermato Altunyaldiz, stimando che il paese sarebbe diventato uno dei primi tre fornitori mondiali di componenti per l’energia eolica. Altunyaldiz ha inoltre sottolineato che gli ingegneri turchi stanno già effettuando azioni di manutenzione e riparazione di turbine eoliche in tutto mondo. Il ministro dell’Ambiente, dell’urbanizzazione e del cambiamento climatico Murat Kurum ha affermato che il paese sta ora ottenendo il 40% della sua elettricità da fonti rinnovabili. Osservando le statistiche dell’Agenzia internazionale per le energie rinnovabili (IRENA), la Turchia è al 5° posto in Europa e al 12° nel mondo per capacità installata di centrali elettriche che utilizzano fonti rinnovabili. È di gran lunga il primo in Europa nell’energia geotermica, mentre nell’energia idroelettrica segue solo la Norvegia.