sabato, 22 Febbraio, 2025
Attualità

I docenti universitari “raccontano” il pane



Un viaggio nel gusto e nella tradizione regionale italiana. Una vera e propria lente di ingrandimento realizzata da docenti universitari sulle oltre 200 specialità di pani presenti nel nostro Paese. Per scoprirne le origini, la storia e le caratteristiche. Con l’obiettivo di valorizzare la ricchezza e la varietà regionale dei pani d’Italia, Ferrero ha avviato con il progetto Pane e Nutella una collaborazione con l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo.
fsc/gtr

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

SkinLongevity Magazine – Puntata del 22/2/2025

Redazione

Il Papa non è fuori pericolo, ma resta sereno: “Dite sempre la verità”

Stefano Ghionni

Petrucci “Pajola miglior giocatore europeo nel suo ruolo”

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.