0

“Amori in quarantena”, storie d’amore a prova di Covid

lunedì, 6 Giugno 2022
1 minuto di lettura

La pandemia ha alterato gioco forza le reti relazionali cui eravamo abituati ma l’amore non ha mai smesso di tessere le sue tele. Amori che naturalmente si sono dovuti adattare ai nuovi stili di vita, a cominciare dalle convivenze forzate 24h oppure dalle distanze.

“Amori in quarantena” è il libro della giornalista Alice Avila che ha  raccolto e raccontato le storie delle coppie a prova di Covid e i tanti esercizi di relazione che la pandemia ci ha costretto a mettere in campo. Nuovi modi di vivere l’amore che porta le protagoniste di queste relazioni a interrogarsi sulle vere priorità, ma senza smettere di sognare a occhi aperti.

Da Torino a Perugia, da Roma a Crotone, da Catania a Siracusa, vite coniugali felici scombussolate dall’arrivo e la permanenza in casa della “famigerata” suocera, amori tra fidanzati vissuti in una separazione forzata a causa della quarantena, una relazione al capolinea del bus, la scintilla che scocca mentre si fa la fila in farmacia. Sono questi gli amori vissuti durante la quarantena che l’Italia e molti altri Paesi del mondo hanno vissuto a cavallo tra l’inverno e la primavera 2020.

“L’incipit di questo libro – osserva il sociologo della comunicazione Mario Morcellini, già commissario dell’Autorità delle comunicazioni e professore emerito all’ Università di Roma La Sapienza – è potente ed espressivo. La scrittura è coltivata, mai banale, e priva di qualunque retorica, con passaggi quasi folgoranti”.  Il Covid, analizza l’esperto, “è un complemento di scenario, ma anche un disabilitatore di relazioni. Non è inutilmente gridato e il modo in cui resta sullo sfondo rende questi racconti preziosi per misurare i tanti esercizi di relazione con la pandemia messi in campo da tutti noi”.

Cristina Calzecchi Onesti

Cristina Calzecchi Onesti

Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Solinas blinda la Sardegna, le nuove regole per entrare sull’isola

Il Presidente della Regione Christian Solinas ha firmato, nella serata…

Sicurezza e lavoro devono essere garantiti. Asse Italo-francese-spagnolo per avere più forza in Europa. Dalla Germania attestati di aiuto solidale

“Quando riusciremo a riaprire? Questa situazione quanto durerà?”. Sono gli…