venerdì, 4 Luglio, 2025
Salute

Palazzi illuminati per “fare luce sulla fibromialgia”

Illuminare di viola monumenti, comuni e sedi delle Istituzioni per accendere un faro sulla fibromialgia, una sindrome dolorosa e invalidante che in Italia e nella Repubblica di San Marino colpisce circa 3 milioni di persone, il 90% dei casi donne. Questo l’obiettivo dell’iniziativa “Facciamo luce sulla fibromialgia” promossa dall’Associazione Nazionale Cfu Italia Odv e il Gruppo Fibromialgici Sammarinesi, con il sostengno di oltre 400 comuni e il supporto di ben 8 regioni italiane. Anche la Repubblica di San Marino e le sue istituzioni hanno deciso di aderire per il secondo anno di fila a questa importante campagna di sensibilizzazione. A ottobre 2021 il Gruppo Fibromialgici Sammarinesi ha presentato l’Istanza d’Arengo, accolta due mesi fa, per il riconoscimento della fibromialgia e chiesto l’accessibilità alle relative cure e terapie per alleviare i dolori che affliggono quotidianamente i malati. I Fibromialgici Sammarinesi potranno così ottenere al più presto le cure e le terapie adeguate a chi è affetto da questa sindrome. La fibromialgia è una condizione caratterizzata da dolore muscolare cronico diffuso associato a rigidità. La causa esatta all’origine di questa sindrome non è nota, ma si ritiene possano essere coinvolti diversi fattori (biochimici, genetici, neurochimici, ambientali, ormonali, psicologici, etc.).

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Tensione nella penisola coreana: soldati nordcoreani attraversano il confine fortificato con il Sud

Paolo Fruncillo

Creta in fiamme, evacuati hotel e abitazioni: oltre 1.500 persone in fuga dal maxi incendio

Stefano Ghionni

Chicago, sparatoria di massa dopo festa rap: 4 morti e 14 feriti. “Caos assoluto”

Maurizio Piccinino

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.