0

BCE, crescita a rischio per la guerra in Ucraina

giovedì, 28 Aprile 2022
1 minuto di lettura

Per la BCE la guerra desta forti preoccupazione anche sul piano economico perché rallenta i consumi, con conseguenze negative sulla ripresa. Sebbene siano diminuiti i rischi legati alla pandemia, la guerra potrebbe incidere in misura ancora maggiore sul clima di fiducia e aggravare ulteriormente le limitazioni dal lato dell’offerta”.

Lo rivela la Banca Centrale Europea nel Bollettino Economico. “I costi dell’energia persistentemente elevati, insieme alla perdita di fiducia, potrebbero deprimere la domanda e frenare i consumi e gli investimenti in misura superiore al previsto – spiega la Bce -. Si sono inoltre intensificati i rischi al rialzo per le prospettive di inflazione, soprattutto nel breve termine.

Nel medio periodo tali rischi sono rappresentati da variazioni delle aspettative di inflazione superiori all’obiettivo, aumenti salariali maggiori rispetto a quanto previsto e un peggioramento duraturo delle condizioni dal lato dell’offerta. Tuttavia, un eventuale indebolimento della domanda nel medio termine ridurrebbe le pressioni sui prezzi”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il futuro dell’Ucraina negli occhi dei suoi giovani

La guerra in Ucraina ha cambiato radicalmente la vita di…

Il Papa: In Ucraina un conflitto crudele, tanti bambini spariti

Nel corso della consueta udienza del mercoledì allʼinterno dellʼAula Paolo…