0
Internet and cybersecurity concept. Businessman touching on virtual fingerprint for protecting personal data on mobile or smartphone. Online financial, data transfer, communication, big data.

Furto d’identità, il cyber crime più temuto

venerdì, 22 Aprile 2022
1 minuto di lettura

Cresce la consapevolezza degli italiani sui crimini del web. Secondo il “Rapporto Censis-DeepCyber sulla Cybersicurezza in Italia” la paura maggiore riguarda il furto d’identità (81,7%), segue la consultazione di siti (57,8%), l’utilizzo dei social network, da Facebook ad Instagram (54,6%), gli acquisti di prodotti online (53,7%) e, a finire, l’home banking.

È quanto emerge dal Rapporto Censis-DeepCyber sulla Cybersicurezza in Italia. Il 19,5% degli occupati ha sperimentato attacchi informatici con danni agli account social o al sito web della propria azienda, il 14,7% invece attacchi che hanno causato la perdita di dati e informazioni. Al 64,6% dei cittadini è capitato invece di essere bersaglio di email ingannevoli il cui intento era estorcere informazioni personali sensibili e il 44,9% ha avuto il proprio pc/laptop infettato da un virus.

L’insicurezza informatica viaggia anche tramite i pagamenti online, e il 17,2% degli italiani ha scoperto acquisti fraudolenti fatti a proprio nome. Il 24,3% degli italiani conosce precisamente cosa si intende per cybersecurity, il 58,6% per grandi linee, mentre il 17,1% non sa cosa sia. Ampia è la disponibilità dei lavoratori a partecipare ad iniziative formative in azienda o altrove sulla cybersecurity (65,9%).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Italia Paese di centenari: sono aumentati del 30% rispetto a 10 anni fa

Al 1° gennaio 2024, stando ai numeri comunicati dall’Istat, l’Italia…

Turismo, prove di ripartenza ma la maggior parte degli italiani pensa sia poco valorizzato

E’ tempo di vacanze e l’Italia, anche se con qualche…