0

Cure domiciliari anti-Covid, Angelini “Paracetamolo efficace e sicuro”

giovedì, 21 Aprile 2022
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – "In seguito alle speculazioni mediatiche sul protocollo 'Paracetamolo e vigile attesa', nuovamente diffuse dopo la notizia della positività del Premier Mario Draghi", Angelini Pharma riconferma in una nota "nell'interesse di pazienti e cittadini, che il paracetamolo è un farmaco efficace nel trattamento dei pazienti Covid-19 paucisintomatici per quanto riguarda febbre e dolore, cui si aggiunge un elevato profilo di sicurezza e di tollerabilità in adulti e bambini". "Uno studio pubblicato lo scorso agosto dall'Università di Cambridge – si legge – ha analizzato il ruolo dell'assunzione del paracetamolo in pazienti affetti da Covid-19 evidenziando addirittura la valenza terapeutica nella profilassi preventiva, che non è riscontrata, ad esempio, negli antiinfiammatori. Vale la pena ricordare, infatti, come la sentenza del Consiglio di Stato – emessa il 9 febbraio 2022 – abbia già messo la parola fine al dibattito, quasi sempre strumentalizzato a fini politici e mediatici, sulle Linee Guida del ministero della Salute relativamente alle cure domiciliari del paziente sintomatico affetto da Covid-19". Angelini Pharma evidenzia inoltre che "la decisione del Consiglio di Stato ha fatto chiarezza una volta per tutte anche sulla libertà prescrittiva del medico sulle terapie domiciliari e sulle evidenze scientifiche ad oggi disponibili e condivise a livello internazionale, confermando l'efficacia terapeutica, la sicurezza e la tollerabilità del paracetamolo come antipiretico e antidolorifico anche in pazienti affetti da Covid-19". (ITALPRESS). fsc/com 21-Apr-22 13:24

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sanità, incontro Fnopi-Fials: “Subito il contratto”

“Subito nel contratto che ha avviato la trattativa le questioni…

Il Progetto “Salute e Umanizzazione delle Cure: un modello di innovazione sociale per una Sanità di Eccellenza”

Ideato dal Prof. Massimo Robiony, ordinario di Chirurgia Maxillo Facciale,…