0

Fisco. Confcommercio: pagamenti elettronici, no alle sanzioni e niente commissioni sui micro pagamenti

venerdì, 15 Aprile 2022
1 minuto di lettura

Puntare sulla sanzioni non aiuta il commercio e i consumatori.
Confcommercio lapidaria sulla diffusione dei pagamenti elettronici, a giudizio della Confederazione la possibilità di estendere a tutti i pagamenti tramite pos “va perseguita mettendo in campo scelte decise di
abbattimento delle commissioni e dei costi a carico di consumatori e imprese”, sottolinea la Confcommercio, “a partire dal potenziamento dello strumento del credito d’imposta sulle commissioni pagate dall’esercente e prevedendo la gratuità dei cosiddetti micropagamenti”.

Attenzione alle sanzioni

Per la Confederazione quindi è fuori luogo “Puntare asimmetricamente sulle sanzioni non giova ai processi di modernizzazione del sistema dei pagamenti, peraltro già in pieno sviluppo”. La decisione del Governo inoltre mette in difficoltà i piccoli esercizi. “L’anticipazione al prossimo 30 giugno, rispetto alla scadenza fissata in precedenza al primo gennaio 2023, della multa – sanzione amministrativa fissata a 30 euro più il 4% della transazione rifiutata – per gli esercenti che non dovessero accettare pagamenti con carte di credito e di debito”. La misura contestata fa parte del “pacchetto” di norme fiscali inserite in un decreto di attuazione di alcuni obiettivi del Piano nazionale di Ripresa approvato dal Consiglio dei ministri.

I motivi del no

Nel testo varato dal Cdm però non c’è l’attesa semplificazione della lotteria degli scontrini, mentre “è stato inserito l’obbligo di fatturazione elettronica anche per le partite Iva in regime forfettario come quelle che hanno optato per la flat tax”. Infine annota la Confederazione “Fino al 2024, però, sono esonerate in caso di reddito fino a 25mila euro”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sangalli (Confcommercio): inflazione e incertezza condizionano le famiglie. Riforme e Pnrr

“Accelerare le riforme e utilizzare al meglio le risorse del…

L’inquinamento indoor è nocivo anche a basse concentrazioni di polveri sottili

Nelle aree urbane l’inquinamento indoor ha lo stesso impatto sulla…