sabato, 10 Maggio, 2025
Attualità

Difesa: 2 italiani su 3 contrari all’aumento delle spese militari

Da giorni, soprattutto a causa della guerra tra Russia e Ucraina, in Italia si discute dell’aumento della spesa militare fino al 2% del PIL, come concordato con la NATO e come già fatto da altri Paesi della coalizione. Quasi 2 italiani su 3, però si dichiarano contrari a questa decisione, secondo quanto emerge da un sondaggio di Euromedia Research.

Aumentare le spese militari, per il 37,6% degli intervistati, vuol dire distogliere investimenti da altri settori che ad oggi risultano essere prioritari per l’Italia. Inoltre, con un aumento di spesa si investirà maggiormente in attrezzature militari.

L’opinione degli italiani cambia, invece, nel momento in cui la spesa militare venga destinata anche – e soprattutto – agli investimenti in tecnologie, ricerche e materie scientificotecnologiche e non, quindi, alle attrezzatore. In un contesto di questo tipo, la quota di contrari all’aumento di spesa scende al 47,3%, mentre i favorevoli passano dal 27,3% al 40,0%.

Una scelta che, tra i grandi partiti, viene apprezzata ancor di più tra gli elettori di Forza Italia e del Partito Democratico.

Sondaggio Euromedia Research per La Stampa realizzato il 28/03/2022 con metodologia mista CATI/CAWI su un campione di 1.000 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Festa della Mamma: fiori e piante battono tutti, li sceglie uno su due

Anna Garofalo

Scontro sul fine vita, il governo impugna la legge toscana

Maurizio Piccinino

Zelensky rilancia tregua di 30 giorni, Trump e UE sostengono il cessate il fuoco

Antonio Marvasi

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.