0

Ucraina, 1 italiano su 4 teme che la guerra arrivi nel nostro Paese

giovedì, 24 Marzo 2022
1 minuto di lettura

E’ già un mese che gli italiani assistono “impietriti” alle immagini che riportano gli effetti di un’invasione russa in terra ucraina, con una guerra che dai numeri ha già fatto molti morti tra i civili tra cui anche bambini. Una situazione che preoccupa fortemente la popolazione italiana (l’84,4% è “molto” o “abbastanza” preoccupato), anche se con un leggero calo rispetto alle prime settimane di conflitto.

Per i cittadini italiani la paura maggiore è che questa guerra possa arrivare anche nel nostro Paese (25%), oltre a subire gli aumenti di bollette, benzina e materie prime che stanno già colpendo il portafoglio degli italiani (16%). Non mancano, inoltre, i timori per la carenza di alcuni beni e prodotti e il rischio di dover cambiare, ancora, i nostri stili di vita e le nostre abitudini. Un conflitto che ci coinvolge influenzando in maniera diretta la nostra vita per l’84,1% degli intervistati. Solo 1 italiano su 10 sente questa guerra lontana e distante, al di fuori delle sue abitudini familiari. Dati Euromedia Research – Realizzato il 22/03/2022 con metodologia mista CATI/CAWI su un campione di 1.000 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Patto Conad-Confcommercio. Sangalli: strategie comuni ci rendono più forti. Pugliesi: grande realtà di lavoro e sviluppo

Conad Nord Ovest, Conad Centro Nord, CIA-Commercianti Indipendenti Associati, Conad…

L’Amore è per sempre

Quando ci innamoriamo tutto si dilata: il cuore, le emozioni, il…