0

Al via “Progetto Coraggio” per le donne dalle donne

venerdì, 18 Marzo 2022
1 minuto di lettura

In occasione della “Giornata Internazionale della Donna”, la Fondazione Hanns Seidel Italia/ Vaticano in collaborazione con Associazione Amici di Luigi Vittorio Ferraris il 14 marzo ha avviato il progetto “Coraggio!”, un’idea nata con l’intento di creare una rete trasversale e virtuosa di donne – professioniste, madri, studentesse – che possano incontrarsi periodicamente, confrontarsi su temi sociali, di attualità internazionale, di politica, di vita, donne che possano aiutare donne.

Collaborazione con Sant’Egidio per le donne in zone di guerra

Priorità assoluta è stata data al tema delle donne che soffrono a causa della guerra e che hanno dovuto lasciare le loro case, i loro cari, la loro vita. Per tale ragione, Evelina Martelli della Comunità di Sant’Egidio ha presentato l’immenso lavoro che la comunità sta svolgendo in questo momento per accogliere donne e bambini vittime del conflitto, sia in Italia, sia in Polonia alla frontiera ucraina.

I promotori

La Fondazione, diretta da Silke Schmitt, ha festeggiato in aprile i suoi quarant’anni. Prende il nome da un’illustre personalità bavarese, l’avvocato Hanns Seidel, co-fondatore del partito Cristiano Sociale nel 1945, presidente del partito e poi Ministerpräsident della Baviera, dal 1956 fino alla sua prematura scomparsa avvenuta nel 1960. Vi lavorano più di 250 persone nelle sedi di Monaco, Berlino, Brussel, Washington e Mosca. La fondazione organizza seminari di educazione politica e retorica per le scuole e sostiene. con borse di studio la formazione di studenti e dottorandi. “Il nostro obiettivo – si legge sul FB della Fondazione Hanns Seidel Italia/ Vaticano -è di rafforzare il triangolo Baviera- Italia-Germania e di approfondire il dialogo a vari livelli. Vogliamo essere un centro per la realizzazione di progetti e idee, democrazia, pace e sviluppo”.

L’Associazione Amici di Luigi Vittorio Ferraris, co-presieduta da Alessandra Gatta, si ispira ai valori dell’Ambasciatore cui è dedicata, primo fra tutti l’attenzione alle persone.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ancora migranti morti nel Mediterraneo. Appello del Centro Astalli

Il Centro Astalli, Servizio dei Gesuiti per i Rifugiati in Italia,…

Sant’Egidio: L’Ue cambi le politiche dell’immigrazione

Mentre seguiamo tutti con apprensione l’evoluzione del conflitto russo-ucraino e…