0

Autotrasporto settimana di agitazioni. Confagricoltura: situazione difficile, danni per i prodotti deperibili

domenica, 13 Marzo 2022
1 minuto di lettura

Le proteste degli autotrasportatori per il costo del gasolio, e l’annuncio di sospensioni e blocchi dei trasporti, agita la Confagricoltura che chiede al ministro degli interni di porre attenzione verso le esigenze del settore agricolo e delle imprese che producono alimenti deperibili.

Trasporti, settimana cruciale

“Le agitazioni previste per i prossimi giorni del settore trasporto su gomma”, evidenzia il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, “oltre ai disagi più generali connessi alla movimentazione delle merci, determinerà difficoltà ancora più incisive in ordine allo spostamento e alla consegna dei prodotti agricoli deperibili alla distribuzione, alla consegna dei mangimi agli allevamenti e all’attività quotidiana di raccolta del latte”.

Appello al ministro

Giansanti, scrive al ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, in merito alla situazione che si prospetta dall’inizio della settimana, con il fermo trasporti e la manifestazione del settore, annunciata per il 19 marzo.
Il presidente di Confagricoltura chiede al ministro Lamorgese particolare attenzione al tema, con l’auspicio che il Viminale “possa assicurare il regolare svolgimento delle attività, evitando un peggioramento della situazione”.

Associazioni preoccupate

Nei giorni scorsi Confagricoltura, insieme ad altre nove organizzazioni, aveva già sottoscritto un appello al Governo per manifestare la preoccupazione della filiera zootecnica in seguito all’annuncio delle agitazioni degli autotrasportatori.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Confartigianato: nuove norme Ue sul lavoro troppa burocrazia e spese extra

Troppi adempimenti burocratici, presa di posizione della Confartigianato che chiede…

Confagricoltura: Made in Italy e sostenibile, un vantaggio importante

Si chiama carbon farming, tradotto in italiano si legge ‘sequestro…