0

Istat: incertezza da evoluzione guerra ed effetti sanzioni

mercoledì, 9 Marzo 2022
1 minuto di lettura

“Ai preesistenti fattori di rischio al ribasso che caratterizzavano la congiuntura mondiale, si è aggiunta la crisi geopolitica internazionale che ha innescato un’ulteriore accelerazione dei prezzi delle commodity energetiche e alimentari, giunti a livelli eccezionalmente elevati”.

Lo sottolinea l’Istat nella Nota mensile sull’andamento dell’economia di febbraio. “In Italia, la decelerazione della ripresa economica nel quarto trimestre del 2021 è stata seguita, a gennaio, dalla caduta della produzione industriale e da una flessione delle vendite al dettaglio. L’evoluzione del mercato del lavoro si è associata a quella dell’attività produttiva con un rallentamento tra ottobre e dicembre della crescita delle unità di lavoro e delle ore lavorate e, a gennaio, una stabilizzazione del tasso di occupazione”, aggiunge.

“A febbraio, l’indice armonizzato dei prezzi al consumo IPCA ha segnato un ulteriore significativo aumento tendenziale, raggiungendo il 6,2%, quattro decimi di punto in più rispetto alla media dell’area euro. Il differenziale dell’indice al netto dei beni energetici si mantiene, tuttavia, a favore dell’Italia. La stima dell’impatto della crisi sull’economia italiana è estremamente difficile. L’evoluzione del conflitto e gli effetti delle sanzioni finanziarie ed economiche decise dai paesi occidentali sono caratterizzati da elevata incertezza”, conclude l’Istat.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Siena sperimenta ‘Send’ per snellire le procedure per incassare multe

Con i soldi del Pnrr si fanno anche piattaforme più…

Putin: l’Ucraina è cosa mia. Ieri la Crimea oggi il Donbass domani toccherà a Kiev. Il mondo in allarme

Il dado è tratto. Putin vuole riprendersi l’Ucraina. Le sue…