0
Space satellite monitoring from earth orbit weather from space, hurricane, Typhoon on planet earth. Elements of this image furnished by NASA.

Fondazione Leonardo promuove la conoscenza dello spazio nelle scuole

venerdì, 4 Marzo 2022
1 minuto di lettura

Circa 70 studenti in presenza e 59 istituti scolastici collegati su Zoom da tutta Italia parteciperanno al primo incontro formativo voluto da Fondazione Leonardo-Civiltà delle Macchine insieme con l’Accademia dei Lincei e l’Istituto Nazionale di Astrofisica. L’obiettivo dell’iniziativa, che parte lunedì 7 marzo, è promuovere la conoscenza dello spazio come nuova frontiera scientifica economica e sociale attraverso quattro lezioni rivolte agli studenti delle scuole superiori.

L’iniziativa è patrocinata dal ministero della Pubblica Istruzione. Gli incontri si svolgeranno presso le due sale didattiche dell’Accademia dei Lincei in Via della Lungara 10 a Palazzo Corsini, e lunedì si partirà con l’introduzione di Roberto Antonelli, presidente Accademia Nazionale dei Lincei; Luciano Violante presidente della Fondazione Leonardo – Civiltà delle Macchine; Marco Tavani presidente dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Inaf) e professore di Astrofisica nell’Istituto Nazionale di Astrofisica (Roma).

Seguirà un contributo di Piero Angela e successivamente Roberto Vittori, astronauta, Aeronautica Militare e Agenzia Spaziale Europea (ESA) analizzerà lo Spazio come nuova frontiera. Sarà invece Alberto Gambino, professore di diritto privato presso l’Università Europea di Roma, ad analizzarne le implicazioni giuridiche. I prossimi incontri sono previsti per il 4 aprile, l’11 aprile e il 2 maggio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto: