0

Biden serra i ranghi con gli alleati. Draghi invitato da Putin.Italia anello debole o ponte per il dialogo?

sabato, 19 Febbraio 2022
1 minuto di lettura

“L’Italia potrebbe giocare un ruolo di ponte nei rapporti con l’Europa e la Nato”. Così Putin nella conferenza stampa di fine d’anno. Sapeva già cosa avrebbe fatto in Ucraina e aveva individuato nel nostro Paese un potenziale interlocutore per aprire una breccia tra le potenze occidentali alleate degli Stati Uniti.

Perché l’Italia? Forse perché siamo il Paese occidentale più elastico in politica estera? Forse perché siamo il Paese europeo che dipende più di altri dal gas russo? Forse entrambe le cose.

Fatto sta che, in questo via vai di capi di stato e di governo, a Mosca Draghi ci andrà non per sua scelta ma perché invitato. Potrebbe essere il seguito di quello che Putin aveva detto a fine anno.

Draghi è europeista, atlantista insospettabile, come altri leader italiani, di simpatie particolari per Mosca. Ma è anche realista, prudente: sa benissimo quali siano i rapporti di forza.

Se la situazione sul campo non precipiterà, Draghi potrà giocare qualche carta con Putin. Ma lo dovrà fare in sintonia totale con gli Usa, la Nato e l’Ue. L’Italia non può accettare che si abusi della sua dipendenza energetica per essere usata come grimaldello per far saltare l’unità dell’Occidente che finora Putin ha cercato invano di scalfire.

Giuseppe Mazzei

Filosofo, Ph.D. giornalista, lobbista, docente a contratto e saggista. Dal 1979 al 2004 alla Rai, vicedirettore Tg1 e Tg2, quirinalista e responsabile dei rapporti con le Authority. Per 9 anni Direttore dei Rapporti istituzionali di Allianz. Fondatore e Presidente onorario delle associazioni "Il Chiostro - trasparenza e professionalità delle lobby" e "Public Affairs Community of Europe" (PACE). Ha insegnato alla Sapienza, Tor Vergata, Iulm e Luiss di cui ha diretto la Scuola di giornalismo. Scrivi all'autore

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Papa Francesco all’Angelus. “Una guerra ripugnante”. Bombe sui civili, “sacrilegio”

“Non si arresta purtroppo la violenta aggressione contro l’Ucraina, un…

La Uil al governo: “Più gas dai giacimenti dell’Alto Adriatico per salvare le aziende energivore”

Utilizzare i giacimenti di gas italiani, in particolare quelli situati…