mercoledì, 5 Febbraio, 2025
Economia

Energia. Sangalli (Confcommercio): costi insostenibili, necessario ridurre al 10% la fiscalità sulle bollette

Una crisi energetica accentuerà le disuguaglianze. È la preoccupazione di Confcommercio che vede una frattura sociale ed economica che porterà solo nuovi problemi. Preoccupazioni Unite ai genti di guerra che
arrivano dall’Ucraina. Il segnale più evidente delle difficoltà di imprese e famiglie per la Confederazione è il risultato della indagine realizzata da Confcommercio in collaborazione con Nomisma. Dalla rilevazione emerge che per l’elettricità alberghi, bar, ristoranti e negozi pagheranno quest’anno una bolletta quasi doppia rispetto alla Francia e tra il 15 e il 20% in più della Germania. Mentre sugli autotrasportatori pesa il raddoppio del costo del metano per autotrazione e una maggiore spesa annua per il gasolio di circa 10mila euro per ciascun mezzo pesante.

Necessarie nuove misure

Sono dunque sempre urgenti misure strutturali: dalla riduzione della dipendenza dalle forniture estere alla riforma della struttura della bolletta elettrica, anche affrontando il nodo degli oneri generali di sistema. Progetto che deve essere perfezionato dal Governo.

Fiscalità energetica da ridurre

Per il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli, servono interventi sulla fiscalità energetica a favore delle imprese del terziario con la riduzione dal 22% al 10% dell’aliquota IVA sulle bollette elettriche –
allineandola così a quella già prevista per gli altri settori produttivi e per le famiglie – e del peso di accise ed IVA sui carburanti.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Tg Economia – 4/2/2025

Redazione

Istat. Inflazione in risalita a gennaio. L’incremento spinto dal rincaro dei beni energetici regolamentati

Paolo Fruncillo

Tg Economia – 3/2/2025

Redazione

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.