0

Cna saldatori più difficili da trovare degli ingegneri

mercoledì, 2 Febbraio 2022
1 minuto di lettura

L’occupazione cresce ma per la Confederazione nazionale degli artigiani il problema che gli operai specializzati sono introvabili. Così la buona notizia è che il 60,7% delle imprese con dipendenti ha pianificato
assunzioni per l’anno in corso, superando il 58,8% del 2019. “La cattiva notizia”, sottolinea la Confederazione, “è che è sempre più difficile reperire il personale riflettendo l’allargamento della forbice tra il
mercato del lavoro e l’offerta del sistema formativo”.

Specializzati introvabili

Oltre la metà delle figure professionali difficili da trovare sono profili di operai specializzati come saldatori, falegnami, meccanici collaudatori, installatori. “La difficoltà”, calcola la Cna, “di reperimento di operai specializzati è aumentata di 8,8 punti percentuali, quella dei laureati di 2,7 punti”.
Oltre la metà delle figure professionali difficili da trovare sono profili di operai specializzati come saldatori, falegnami, meccanici collaudatori, installatori.

Saldatori più ricercati

La difficoltà di reperimento di operai specializzati è aumentata di 8,8 punti percentuali, quella dei laureati di 2,7 punti. Più in dettaglio tra le professioni con maggiori difficoltà di reperimento per gli
ingegneri elettrotecnici il mismacth si attesta al 40%, superato da installatori e manutentori apparecchiature informatiche con il 61%, saldatori e tagliatori a fiamma 42%.
I settori che incontrano le maggiori difficoltà di reperimento sono commercio e riparazione veicoli con oltre un’impresa su due, a seguire industrie dei prodotti in metallo con il 47,6%, legno e mobile 45,7%.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Rubati 559 milioni in tre anni: boom di truffe digitali in Italia, +30% solo nel 2024

Oltre mezzo miliardo di euro scomparso nel nulla. Non per…

Agroalimentare, ad aprile calano i prezzi di olio di oliva e latte

L’ultimo indice dei prezzi all’ingrosso elaborato da Unioncamere e BMTI…