0

Verso il Mattarella bis

sabato, 29 Gennaio 2022
1 minuto di lettura

“L’Italia non puo’ ulteriormente essere logorata da chi antepone le proprie ambizioni personali al bene del paese. Certamente io non voglio essere tra questi. Chiedo al Parlamento, di cui ho sempre difeso la centralita’, di togliere il mio nome da ogni discussione e di chiedere al presidente della Repubblica Mattarella la disponibilità a continuare il suo mandato nell’interesse del paese”. E’ casini il primo a fare un passo indietro di fronte alla svolta che arriva da Salvini, che rilancia la riconferma del Presidente uscente Mattarella. 

A margine del giuramento di Filippo Patroni Griffi a giudice della Corte costituzionale, Draghi e Mattarella si sono fermati in un colloquio privato di cui non si conoscono i contenuti ma è più che plausibile immaginare che fosse il primo passo per sondare la disponibilità di Mattarella a ritornare sui propri passi per la stabilità del Paese. Pochi minuti fa anche Berlusconi ha telefonato al Presidente uscente. Intanto Mario Draghi, secondo quanto si apprende, ha avviato contatti con tutti i leader dei vari partiti politici per invitarli a convergere sulla riconferma al Quirinale di Sergio Mattarella.

Questa mattina sembrerebbe, dunque, raggiunto l’accordo tra forze della maggioranza. Un consenso partito, secondo quanto ricostruito, da parti rilevanti del M5s, ma anche del Pd e dalle Autonomie, mentre via via le altre soluzioni sul tavolo (la ‘rosa’ del centrodestra, poi Maria Elisabetta Casellati, Elisabetta Belloni, Marta Cartabia, Pierferdinando Casini) venivano bruciate. Quello che nell’immaginario collettivo appare come il punto di svolta per la risoluzione di uno stallo che spaventa e di uno spettacolo che sembra denunciare il tramonto della politica, ha il sapore di una sconfitta della destra che lascia sconcertata Giorgia Meloni.

Cristina Calzecchi Onesti

Cristina Calzecchi Onesti

Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Mattarella celebra l’80esimo anniversario della battaglia di Mignano Monte Lungo

Esattamente a 80 anni di distanza dalla battaglia di Monte…

Nato più forte. Putin più debole

Le divergenze sulle bombe a grappolo non semineranno zizzania nel…