0

Nowatch, l'”Awearable” per combattere lo stress

mercoledì, 19 Gennaio 2022
1 minuto di lettura

NOWATCH è un’azienda tecnologica olandese che si occupa del settore salute. E si è distinta per la produzione del primo “Awearable” del mercato, praticamente un dispositivo indossabile senza schermo per il polso che può prevedere i livelli di stress seguendo i livelli di cortisolo. E analizzandola zona cognitiva di un utente un’ora di anticipo.

Inoltre, aiuta a migliorare il sonno e a ripristinare l’equilibrio psicofisico.

Il dispositivo indossabile di NOWATCH rileva i livelli di stress in tempo reale utilizzando l’EDA, nota anche come conduttanza cutanea, con algoritmi sviluppati da Philips. Per un risultato che è superiore alle misure di frequenza cardiaca utilizzate da altri noti wearables.

L’Awearable NOWATCH si collega con un’app intuitiva sviluppata dall’azienda disponibile per iOS e Android. Ed è progettato con dischi intercambiabili (nei materiali labradorite, ametista, whiteagate, lapislazzuli, occhio di tigre, malachite e occhio di falco), che sono stati eticamente provenienti da India.

“Il nostro obiettivo è semplice: dare alle persone il tempo di agire prima che lo stress diventa troppo paralizzante da gestire, soprattutto in questo momento di alta ansia”, ha detto il CEO Hylke Muntinga.

“Siamo entusiasti di introdurre il Nowatch Living Lab – ha aggiunto Tim Manschot, presidente dell’azienda -. Ovvero il nostro programma di ricerca e sviluppo che cerca di capire gli stati di flusso, la concentrazione, la consapevolezza e l’influenza dello stress, il sonno e l’equilibrio. Indirizzato a musicisti d’elite, atleti e altri performer. Ricercare la nostra nuova tecnologia ed elevare l’esperienza umana è centrale per la nostra missione”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Per medici e nutrizionisti americani è fuorviante l’idea che il bere moderato migliori la salute

Sebbene sia risaputo che bere troppo non sia salutare, la…

Il “mal di lavoro”: stress e rischi psicosociali

“Si muore sul lavoro per la cattiva organizzazione del lavoro,…