martedì, 22 Aprile, 2025
Società

Violenza donne: Regimenti “Braccialetto elettronico funziona bene”

“Nella guerra alla violenza contro le donne c’è assoluto bisogno di ogni strumento, legislativo, giudiziario e anche tecnologico. La notizia di una donna di Settecamini salvata grazie al braccialetto elettronico installato addosso allo stalker, e collegato con il telefonino della vittima, fa ben sperare, perché questo sistema se ben utilizzato si dimostra assolutamente efficace. Per questo è assolutamente necessario ampliarne il più possibile l’utilizzo”. Lo afferma l’eurodeputata di Forza Italia, Luisa Regimenti, relatrice della risoluzione approvata a larga maggioranza dal Parlamento europeo sull’impatto della violenza domestica e dei diritti di custodia su donne e bambini.

“Nella vicenda di Tivoli – prosegue – hanno funzionato a dovere tanti passaggi. Un giudice ha ordinato di controllare uno stalker che aveva minacciato di morte la sua ex compagna attraverso il braccialetto elettronico, la potenziale vittima ha vinto ogni timore avendo il coraggio di farsi installare sul cellulare l’applicazione che avrebbe segnalato l’avvicinarsi dell’uomo e la prontezza di avvertire le forze dell’ordine al primo allarme, i carabinieri sono intervenuti due volte, inseguendo la stalker che cercava di far perdere le proprie tracce. Questa è la prova – conclude la Regimenti – che la guerra contro la violenza sulle donne non si combatte in solitaria. Ma se tutti svolgono il loro ruolo con attenzione e con la consapevolezza, senza mai sottovalutare alcun dettaglio, di quanto sia importante una collaborazione congiunta fra tutti gli attori in campo, anche attraverso un’interconnessione fra processi civili e penali, allora possiamo davvero vincerla”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

El Salvador, il Presidente Bukele propone uno scambio di prigionieri con Maduro in cambio dei venezuelani deportati dagli USA

Paolo Fruncillo

Hegseth avrebbe diffuso dettagli sugli attacchi in Yemen tramite una chat su Signal con sua moglie e suo fratello

Chiara Catone

La FDA annuncia la rimozione dei rappresentanti delle aziende farmaceutiche dai comitati consultivi

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.