0

Vaccino, primo obbligo

Riguarda gli over 50
giovedì, 6 Gennaio 2022
1 minuto di lettura

L’Italia si avvia a grandi passi verso l’obbligo vaccinale, primo Paese in Europa a ricorrere a misure così drastiche. Si comincia dal 15 febbraio dagli over 50, la fascia più ampia colpita dal virus, mentre salta la norma che estendeva la necessità di Green pass rafforzato per accedere a tutti i servizi pubblici, poste, banche e centri commerciali. Lo ha deciso all’unanimità l’ultimo Consiglio dei ministri seguito a una cabina di regia e alla consultazione con i presidenti di Regione.

Obbligo di vaccinazione fino al 15 giugno

L’obbligo di vaccino si estende anche a chi compirà i 50 anni successivamente al decreto, a chiunque sia residente in Italia e resterà in vigore fino al 15 giugno. Esentati solo i casi di “accertato pericolo per la salute”, mentre a chi non rispetta la legge sarà comminata una sanzione amministrativa dai 600 ai 1.500 euro.

Le reazioni politiche

Pieno appoggio del Pd per il quale l’obbligo vaccinale è “via maestra per affrontare il tema della crescita di contagi in corso, l’unico modo per fare chiarezza ed evitare di infilarsi in distinzioni di età o di funzioni che finiscono per essere portatrici più di equivoci che di soluzioni”. Strada caldeggiata anche da Italia viva, Forza Italia e Leu, ma osteggiata dal Movimento 5 Stelle. La Lega si era espressa in senso favorevole all’obbligo di immunizzazione, ma “solo per gli over 60, per tutelare le fasce più fragili della popolazione”, ma alla fine ha accettato l’abbassamento di età in cambio dello stralcio dei punti relativi all’estensione dell’uso del Super Green Pass. Netta opposizione, invece, da parte di Fratelli d’Italia: ”Il governo ha sbagliato tutto nel contrasto all’epidemia”, ha commentato Giorgia Meloni. “Concentrare tutte le energie solo sui vaccini – prosegue – è la scelta più facile, ma non la più efficace. E ora ne vediamo i disastrosi risultati: impennata di contagi e di morti”.

Scuola

Altro tema fortemente divisivo ha riguardato l’avvio della Scuola che i presidenti di Regione volevano rinviare oltre il 10 gennaio, ma il Governo ha tenuto il punto mantenendo la data ma con qualche rimodulazione dei controlli. Con 3 positivi nelle classi medie e superiori Dad obbligatoria per i non vaccinati e con 4 positivi, Dad per tutti.

Cristina Calzecchi Onesti

Giornalista ed esperta di comunicazione aziendale. Dopo esperienze in tutta la comunicazione, dagli uffici stampa alle Relazioni esterne, ai Rapporti istituzionali, per quasi dieci è stata assistente parlamentare, portavoce e spin doctor alla Camera e al Senato. Da sempre si occupa di politica, sociale, diritti civili e ambiente.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Giornata internazionale delle persone con disabilità: Confepi Salute chiede al governo più risorse per la salute mentale

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, Confepi…

Italia Viva si smarca anche in Veneto: pressing Pd sui 5S che aprono spiragli

Continua l’azione di smarcamento di Italia Viva dal resto della…