0

De Lise (commercialisti): “Grande soddisfazione per il ‘diritto alla salute’ a favore anche dei professionisti”

martedì, 21 Dicembre 2021
1 minuto di lettura

“Plaudiamo all’approvazione dell’emendamento votato in commissione Bilancio di Palazzo Madama, che riconosce finalmente ai professionisti italiani il diritto alla salute. Il provvedimento, infatti, prevede la sospensione della decorrenza dei termini relativi ad adempimenti tributari a carico del professionista in caso di malattia o infortunio: un atto di normalità, che però per l’Italia è qualcosa di rivoluzionario. Grazie al senatore Andrea De Bertoldi (Fdi), segretario della Commissione Finanze, primo firmatario dell’emendamento, e a tutti i parlamentari che lo hanno sostenuto fino alla sua approvazione”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente dell’Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili.

Il “via libera” prevede che, in caso di ricovero in ospedale del libero professionista per grave malattia, infortunio o intervento chirurgico, ovvero in caso di cure domiciliari che comportano una inabilità temporanea all’esercizio dell’attività lavorativa, nessuna responsabilità sia imputata al libero professionista o al suo cliente. “Il professionista potrà svolgere la prestazione a carico del cliente nei 60 giorni successivi al verificarsi dell’evento, mentre le scadenze sono ‘congelate’ a decorrere fino a 30 giorni dopo la dimissione dalla struttura sanitaria, o la conclusione delle cure”.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Commercialisti, Ungdcec, Adc e Aidc lanciano il “Manifesto” del nuovo fisco

“La prossima riforma fiscale sarà frutto di un enorme lavoro…

Commercialisti, De Lise (Ungdcec): si apre nuovo scenario, subito un commissario

“L’ultima pronuncia del Tar sulla questione elezioni dei commercialisti apre…