0

Edilizia. La protesta degli artigiani: cantieri, ulteriori complicazioni frenano i lavori. Leggi e norme già ci sono

giovedì, 18 Novembre 2021
1 minuto di lettura

Semplificare e non introdurre ulteriori complicazioni. L’appello è quello degli Edili della Cna Costruzioni che teme un nuovo groviglio di norme che “rischierebbero di limitare fortemente l’offerta nel mercato della riqualificazione edilizia”.

Forte preoccupazione

La Confederazione degli artigiani mostra la sua contrarietà “rispetto ad alcune proposte che mirano nuovamente a cambiare le regole del gioco in corso d’opera”, protesta la Cna, “innalzando i livelli di qualificazione per gli interventi di riqualificazione, prendendo a riferimento il sistema di certificazione obbligatoria per la partecipazione a gare d’appalto Soa”.

Meccanismi da rivedere

“Sappiamo bene che questi meccanismi si sono sempre mal conciliati”, prosegue la Confederazione degli artigiani, “con il mondo dei lavori legati alle piccole e medie imprese contrariamente a quello degli appalti pubblici, rappresentando piuttosto elemento di allontanamento di quest’ultime dai mercati dove vengono
richieste”.

Puntare sul mercato

La Cna ritiene poi, “assolutamente sbagliato per il mercato, per le imprese e per i clienti, ipotizzare soluzioni che produrrebbero esclusivamente una pericolosissima restrizione dell’offerta nel mercato della riqualificazione”.

“È altresì pretestuoso”, polemizza la Cna, “indicare l’adozione del sistema di qualificazione Soa quale garanzia per arginare episodi di frodi e imbrogli, sostenendo in modo capzioso che certi fenomeni siano
da ricercare nel mondo della piccola e media Impresa”.

Le leggi ci sono

La mole di adempimenti, visti di conformità, prezzari, limiti di spesa, “fino ad ora introdotti rappresentano sufficienti elementi di garanzia e di controllo del mercato, del resto”, sottolinea la Cna, “il recentissimo Decreto antifrodi che va migliorato per evitare il blocco delle attività, è già intervenuto in maniera condivisibile nelle finalità e negli obiettivi”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Costantini (Cna): dai Cofidi sostegno essenziale alle piccole imprese. Con Fedart-Fidi iniziative per favorire il credito

Un sostegno importante se non essenziale alle imprese arriva dai…

Imprese dei giovani: in calo la propensione imprenditoriale

L’Italia si posiziona al 36º posto nel ranking mondiale per…