0

Ai pescatori riconosciuto il ruolo di “Salvamare”. Federpesca: giorno importante

martedì, 16 Novembre 2021
1 minuto di lettura

Sono gesti che aiutano non solo nella pratica a ridurre l’inquinamento ma anche a favorire un cambio di mentalità. Per questo motivo Federpesca esprime “soddisfazione per l’approvazione in Senato del decreto “Salvamare” sulla promozione del recupero dei rifiuti in mare e dell’economia circolare”.

Il ruolo dei pescatori

Per Federpesca la decisione del Senato responsabilizza tutti e crea nuove condizioni di impegno che devono i pescatori protagonisti di un ruolo di tutela del mare.
“Con il decreto Salvamare finalmente viene riconosciuto l’importante ruolo dei pescatori che da anni si occupano della raccolta e dello smaltimento dei rifiuti in plastica”, commenta Francesca Biondo, Direttore Generale di Federpesca, la principale associazione delle imprese della filiera ittica, “Fino ad oggi infatti i rifiuti pescati accidentalmente in mare o prodotti dall’attività di pesca sono considerati rifiuti speciali e soggetti ad una procedura molto complessa dal punto di vista burocratico”.

Certificato ambientale

Con il Piano Salvamare i pescatori saranno invece autorizzati a portare i rifiuti nei porti e ottenere un certificato ambientale. “Federpesca e i propri associati sono in prima linea per l’abbattimento dell’inquinamento marino”, prosegue Francesca Biondo, “non solo con l’implementazione di tecnologie e strumenti innovativi e poco impattanti per l’ambiente ma anche attraverso la promozione di procedure per lo smaltimento e la sensibilizzazione su come contrastare l’inquinamento nei nostri mari. Auspichiamo ora lo stanziamento di risorse volte a supportare lo smaltimento dei rifiuti e l’approvazione definitiva del provvedimento che costituisce una prima risposta concreta al grande dibattito tenuto a Glasgow all’interno della COP26”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Un Imam e un vescovo siriano insieme a Roma nel segno di Padre Dall’Oglio

Sereni e sorridenti, l’Imam della Moschea di Roma, Dottor Nader…

Xi si proponga come mediatore. Kiev non può diventare né Grozny né Aleppo

Putin deve fare la sua scelta. Continuare con l’avanzata terrestre…