0

Ue: Via libera a maltese Helena Dalli commissario uguaglianza

giovedì, 3 Ottobre 2019
1 minuto di lettura

La commissaria designata Helena Dalli, candidata maltese per il portafoglio sulla parità, strategia dell’UE in materia di genere e la lotta alla discriminazione ha avuto il via libera alla nomina dopo un’audizione di 3 ore davanti ai membri del Parlamento europeo.

Dalli ha ricevuto i due terzi dei voti necessari.
Durante il suo discorso introduttivo, Helena Dalli ha affermato che la discriminazione sta “danneggiando gli individui e la stessa società”, e si è detta pronta a lottare per un’Europa “libera da discriminazioni”.
Una volta approvata, si è impegnata a istituire, entro tre mesi, una Task Force sull’uguaglianza per costruire un approccio intersettoriale sull’integrazione della dimensione di genere in tutte le politiche dell’UE.

Ha inoltre promesso una strategia dell’UE sull’uguaglianza di genere, con nuove misure su temi quali la trasparenza salariale, il divario retributivo di genere, la violenza contro le donne e gli stereotipi di genere.

I deputati hanno accolto con favore la decisione della presidente Ursula von der Leyen di nominare per la prima volta un commissario per la parità. Hanno avanzato domande su diversi fascicoli bloccati per anni al Consiglio Europeo, come la Direttiva sulle rappresentanza delle donne nei Cda, la Direttiva antidiscriminazione o la ratifica della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta alla violenza contro le donne. (Italpress)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Ucraina e Moldavia, l’Ue accelera per l’adesione ma chiede più democrazia e lotta alla corruzione

Ancora un passo avanti ma non è l’ultimo, la direzione…

Ue: crescita economica frenata dalla guerra in Ucraina

Il conflitto russo-ucraino continua a ripercuotersi negativamente sull’economia della UE,…