0

Covid, incidenza in lieve risalita

venerdì, 22 Ottobre 2021
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Riguardo alla circolazione del Covid in Italia, l'incidenza risulta in lieve risalita, secondo la bozza del report settimanale di monitoraggio di Ministero della Salute e Iss. L'incidenza settimanale risulta pari a 34 per 100.000 abitanti (15/10/2021 -21/10/2021) vs 29 per 100.000 abitanti (08/14/2021 – 07/10/2021). L'incidenza si trova al di sotto della soglia settimanale di 50 casi ogni 100.000 abitanti che potrebbe consentire il controllo della trasmissione basato sul contenimento ovvero sull'identificazione dei casi e sul tracciamento dei loro contatti. Nel periodo 29 settembre – 12 ottobre 2021, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici e' stato pari a 0,86 (range 0,82 – 0,90), al di sotto della soglia epidemica e in leggero aumento rispetto alla settimana precedente. Aumenta lievemente l'indice di trasmissibilita' basato sui casi con ricovero ospedaliero. Il tasso di occupazione in terapia intensiva e' in lieve diminuzione al 3,7% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute). Il tasso di occupazione in aree mediche a livello nazionale diminuisce al 4,2%. Quattro Regioni/PPAA risultano classificate a rischio moderato, secondo il DM del 30 Aprile 2020 (Abruzzo, Campania, Fvg, Piemonte). Le restanti Regioni/PPAA risultano classificate a rischio basso. In aumento il numero di nuovi casi non associati a catene di trasmissione (4.759 vs 4.551 della settimana precedente). La percentuale dei casi rilevati attraverso l'attivita' di tracciamento dei contatti e' in lieve diminuzione (33% vs 34% la scorsa settimana). E' in leggero aumento invece la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (48% vs 47%). Resta stabile la percentuale di casi diagnosticati attraverso attivita' di screening (19% vs 19%). (ITALPRESS). mgg/com 22-Ott-21 09:41

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

La carenza degli infermieri vicina a un punto di non ritorno

“Nei giorni scorsi il Presidente del Friuli-Venezia Giulia, nonché numero…

Medici, ultimatum al Governo. Anelli (Fnomceo): Subito un confronto sul Piano

“Aprire la questione medica”. Le tensioni erano nell’aria ma ora…