domenica, 23 Febbraio, 2025
Attualità

Giustizia, Palamara “Per Csm serve sorteggio per abbattere correnti”

“Da presidente dell’Anm ho constatato che l’unica riforma che davvero terrorizza le correnti è il meccanismo del sorteggio a Palazzo de’ Marescialli. Così si potrebbe impedire la cooptazione dei candidati da parte delle segreterie delle correnti”. Lo ha detto, in un’intervista a ‘Il Giornale’, Luca Palamara, ex componente del Consiglio superiore della magistratura ed ex presidente dell’Anm. Anche oggi sono già pronti i candidati vincenti per il nuovo Csm, ma ci sarebbero i tempi per impedire che il gioco si ripetesse. Tutto il resto sono palliativi. Dal ’75 assistiamo ad un proliferare di leggi elettorali di fronte alle quali la magistratura associata è sempre in grado di trovare l’antidoto: basti pensare che alle ultime elezioni per 4 posti di pm sono stati candidati esattamente 4 candidati, uno per ogni corrente. Perché impedire a chi non fa parte delle correnti di misurarsi nella gestione dell’autogoverno? Il sorteggio lo consentirebbe”. “Direi che – sottolinea ancora Palamara – anche alla luce delle recenti vicende, nessuna esclusa, è giusto valutare se dopo 73 anni quell’assetto configurato dal costituente sia ancora attuale, soprattutto sulla composizione del Csm, sui meccanismi di elezione e sulla sezione disciplinare”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Musk: “I dipendenti federali devono presentare report sulla produttività o lasciare il proprio incarico”

Anna Garofalo

Il trilocale in vendita è l’immobile più ricercato in Italia, seguito dal bilocale in affitto

Ettore Di Bartolomeo

Macron: “Attacco mortale con coltello nell’est della Francia: un atto di terrorismo islamista”

Chiara Catone

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.