0

Allianz, al Motor Day focus sulla guida autonoma

venerdì, 24 Settembre 2021
1 minuto di lettura

Gli aspetti legali e tecnici della guida autonoma sono stati al centro del 9° Allianz Motor Day. Oltre alla decarbonizzazione dei trasporti, questa e’ una grande sfida per l’economia europea e aprira’ nuove forme di mobilita’. “Dobbiamo rendere le nostre strade e regole adatte ai veicoli automatizzati in tutta Europa. Vediamo la necessita’ di un’armonizzazione europea, perche’ quando si attraversano i confini queste auto non solo devono conoscere tutti i segnali stradali e le regole del traffico, ma deve anche essere chiaro chi e’ responsabile in caso di incidente”, ha affermato Klaus-Peter Roehler, CEO di Allianz Deutschland AG.

L’UNECE (Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite) ha messo a punto i regolamenti necessari per l’approvazione della guida automatizzata. Con la Legge sulla guida autonoma, il legislatore tedesco ha fatto si’ che la Germania sia il primo paese al mondo a fornire un quadro normativo su questo fronte. Le nuove tecnologie nascondono sempre nuovi rischi. All’inizio del loro sviluppo, i veicoli autonomi possono essere paragonati ai conducenti alle prime armi. Allianz non vede ostacoli per la copertura assicurativa. “Offriremo anche una copertura assicurativa al “conducente principiante autonomo” e la “supervisione tecnica””, ha affermato Roehler.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Andrea Rampini nominato presidente della Sezione Autobus di Anfia

TORINO (ITALPRESS) – Andrea Rampini, Amministratore Delegato di Rampini Carlo…

Al MAUTO una mostra celebra i 90 della Pininarina

Il Mauto, Museo Nazionale dell'Automobile di Torino, ospita 16 esemplari…