martedì, 1 Luglio, 2025
Economia

Istat, Conti economici confermano contrazione eccezionale nel 2020

La stima aggiornata dei conti economici nazionali conferma la contrazione di entità eccezionale dell’economia nel 2020, con un tasso di variazione del Pil del -8,9% a fronte di un incremento dello 0,4% nel 2019. Lo si legge nel report dell’Istat. Dal lato della domanda, a trascinare la caduta del Pil è stata soprattutto la domanda interna, mentre la domanda estera e la variazione delle scorte hanno fornito contributi negativi molto più limitati. Dal lato dell’offerta di beni e servizi, si confermano le forti contrazioni del valore aggiunto in agricoltura, nelle attività manifatturiere ed in alcuni comparti del terziario. L’indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche è pari al 9,6% del Pil, in netto peggioramento rispetto al 2019, soprattutto a causa delle misure di sostegno introdotte per contrastare gli effetti della crisi.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Il Dalai Lama compie 90 anni: “L’istituzione continuerà se il popolo lo vorrà”

Chiara Catone

Turchia, arrestati quattro vignettisti: bufera sulla satira dopo l’immagine di Maometto

Anna Garofalo

Lieve crescita dell’inflazione a giugno 2025: pesa il rincaro degli alimentari, in calo l’energia

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.