0
Palazzo della Gran Guardia

A Verona dall’1 al 3 ottobre “La borsa del Placement”

giovedì, 26 Settembre 2019
1 minuto di lettura

“Presenteremo a Verona i dati di uno studio finalizzato a identificare gli strumenti di valorizzazione delle specializzazioni dei dottorati di ricerca affinché l’inserimento nel mondo della piccola e grande impresa sia rispondente a quelle che sono le esigenze del mercato avvicinando così il mondo dell’università e quello delle imprese”. Lo ha detto Tommaso Aiello, presidente della Fondazione Emblema, presentando la XIII edizione della Borsa del Placement – Forum 2019 che si terrà nella sala conferenze del Palazzo della Gran Guardia a Verona dall’1 al 3 ottobre 2019.

“La ricerca ‘Survey, dal dottorato all’impresa: aspettative e realtà’, fornisce tutti gli elementi utili a stabilire un rapporto diretto tra i recruiter delle aziende e i dottorandi che cercano inserimento professionale. È necessario – ha aggiunto Aiello – valorizzare le specializzazioni dei dottorati di ricerca per avvicinare Università e Impresa. Tra gli obiettivi della nostra ricerca il potenziamento degli strumenti di collaborazione tra gli Atenei e le imprese. Sviluppare azioni di placement per dottorandi – ha concluso il numero uno della Fondazione Emblema – con misure specifiche di orientamento al lavoro per prepararli ad affrontare i processi di selezioni in maniera efficace”.

“Anche questo anno, ha precisato Aiello, la Borsa del Placement vedrà al suo interno due momenti determinanti: forU dedicato ai responsabili degli uffici di placement delle Università e HR manager, e forDoc, l’unica iniziativa nazionale di recruiting dedicata a dottori e dottorandi di ricerca che hanno conseguito o stanno per conseguire il titolo in Italia. Puntiamo a migliorare lo straordinario risultato ottenuto nell’edizione 2018, cercando di raggiungere i 2.000 appuntamenti, tra gli incontri università/imprese e imprese/PhD. Siamo convinti che, grazie al nostro format incentrato su incontri one-to-one, i tre giorni della Borsa vedranno la nascita di numerose collaborazioni tra gli atenei e le aziende presenti, nonché opportunità concrete di inserimento professionale per i dottori di ricerca.”

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Al fianco di anziani e bambini per porre fine a ogni conflitto”

Pace e dialogo i temi al centro della visita di…

Miss Mondo Italia, settima selezione provinciale del Veneto

Un nuovo appuntamento, a conferma che il prestigioso evento nazionale…