0

Monica Iacono nuovo Ceo di Engie Italia

giovedì, 2 Settembre 2021
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Engie Italia, player dell'energia e servizi con la missione di accelerare la transizione verso un'economia carbon neutral, nomina, dal 1° settembre 2021, Monica Iacono Chief Executive Officer. Monica Iacono, 52 anni, dopo la laurea in legge e la specializzazione in Diritto Commerciale, inizia la sua carriera professionale nelle telecomunicazioni. Nel 2001 entra nel Gruppo Engie e assume ruoli eterogenei e di crescente responsabilità nella gestione dell'intera filiera dell'energia e dei servizi fino a essere nominata Direttore BtC per l'Italia. Nel 2020 prende in carico anche la responsabilità dell'IT & Digital e in seguito quella del Sourcing Portfolio Management. Dal 2016 è membro del Comitato Direttivo di Engie Italia. "Ho avuto il privilegio di maturare le mie competenze in un settore oggi in forte evoluzione e di primaria importanza per il sistema economico e sociale e sono quindi onorata di assumere questo ruolo – ha affermato Monica Iacono -. Noi di Engie siamo un attore di riferimento globale nell'energia a basse emissioni di CO2 e ci impegniamo ogni giorno per raggiungere la carbon neutrality entro il 2045. L'opportunità di guidare in Italia un player che vuole essere leader della transizione energetica e che sviluppa il suo business conciliando la performance economica e un impatto positivo sulle persone e sul pianeta alimenta ulteriormente il mio entusiasmo e rende ancora più stimolante il mio nuovo ruolo. Proseguiremo il nostro percorso strategico, già intrapreso in Italia e nel mondo, facendo leva sulla capacità di porre al centro clienti e collaboratori, per crescere e innovarci senza soluzione di continuità. Ringrazio il mio predecessore, Damien Terouanne, per aver dato nuova spinta a questo importante cambiamento, e gli auguro tanti nuovi successi nel suo nuovo rilevante ruolo all'interno del Gruppo. Con il Comitato Direttivo e i nostri 3.800 professionisti, siamo pronti per le sfide che ci attendono e per consolidare il nostro ruolo chiave nel mercato nazionale e quale country di riferimento all'interno del Gruppo". (ITALPRESS). sat/com 02-Set-21 14:41

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Italia e Costa d’Avorio, sono energia, formazione e clima le sfide da vincere”

L’Italia è convinta della necessità di un partenariato sempre crescente…

Nel 2023 cresce l’attrattività per il settore infrastrutturale italiano

Secondo quanto emerge dall’EY Infrastructure Barometer 2023, un sondaggio annuale…