0

A LUGLIO FRENA L’EXPORT, MA SU BASE ANNUA E’ ANCORA IN CRESCITA

mercoledì, 18 Settembre 2019
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – A luglio 2019 entrambi i flussi commerciali con l'estero registrano una flessione congiunturale, piu' intensa per le esportazioni (-2,3%) che per le importazioni (-0,5%). La diminuzione congiunturale dell'export e' da ascrivere al calo delle vendite sia verso i mercati extra Ue (-3,9%) sia verso i paesi Ue (-1,1%). Lo rende noto l'Istat. Nel trimestre maggio-luglio 2019 rispetto al precedente si rileva un aumento per le esportazioni (+1,5%) mentre le importazioni risultano stazionarie. A luglio 2019 la crescita dell'export su base annua e' positiva e pari a +6,2%, trainata dall'incremento delle vendite registrato sia per l'area extra Ue (+8%) sia, in misura minore, per quella Ue (+4,7%). Analogamente le importazioni sono in aumento (+1,8%) sia dai mercati extra Ue (+2,8%) sia dall'area Ue (+1%). Tra i settori che contribuiscono alla crescita tendenziale dell'export si segnalano articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+27,3%), prodotti alimentari, bevande e tabacco (+13,9%), articoli in pelle, escluso abbigliamento, e simili (+15,3%), mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi (+13,1%) e articoli di abbigliamento, anche in pelle e pelliccia (+12,8%); mentre nello stesso mese contribuiscono negativamente i prodotti petroliferi raffinati (-19,4%). (ITALPRESS). sat/com 18-Set-19 15:03

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto: